.:: Azienda Speciale in.form.a. ::.
Do |
Lu |
Ma |
Me |
Gi |
Ve |
Sa |
| | | | | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Mappa del sito
Home
- Archivio Eventi
- "The design date: i designer incontrano le imprese"
- 10° Forum Europeo "Manfredo Golfieri": è possibile "L'innovazione senza ricerca?"
- 11° Forum Europeo "Manfredo Golfieri": "L'innovazione e il Capitale umano"
- 29 ottobre 2013: "Come nascono le buone idee?" - Laboratorio per sviluppare la creatività nei giovani cittadini europei
- 30 ottobre 2013 - La Giornata della Trasparenza
- 8° Salone dell'Orientamento: il lavoro, la formazione, le istituzioni, l'università e le professioni
- Carbon footprint e Life Cycle Assessment. Misurare la CO2 per migliorare la competitività dell'impresa
- Ciclo di Workshop "Le Reti di Impresa nel settore della Logistica"
- Ciclo gratuito di incontri formativi sul tema dell'Energy Management nelle imprese
- Convegno "Costruire le città del futuro: imprese e smart city. Progettare comunità intelligenti a misura d'impresa"
- Corso di formazione "Imparare a scrivere e leggere................un brevetto"
- Corso di formazione "Originale o imitazione? Come muoversi al confine fra il lecito e la contraffazione" - anche in streaming
- Corso di formazione: "Brevettare o pubblicare: un falso problema"
- Giornata dell'innovazione: Unioncamere Calabria, 27 Maggio 2013
- Giovedì 29 maggio: incontro ad Unioncamere Calabria su 'Il Mercato Elettronico della PA: un'opportunità per amministrazioni e imprese'
- Giovedì 3 aprile: 2° incontro del ciclo 'Rifiuta il rifiuto - come "smaltire" correttamente i rifiuti aziendali'
- Giovedì 8 maggio: 3° incontro del ciclo 'Rifiuta il rifiuto - come "smaltire" correttamente i rifiuti aziendali'
- Gli Incontri del Club delle Imprese Innovative: "Improve your network"
- Gli Incontri del Club delle Imprese Innovative: "Pianificazione Strategica e Business Intelligence"
- Gli Incontri del Club delle Imprese Innovative: "Strumenti e metodologie per generare idee innovative"
- Gli Incontri del Club delle Imprese Innovative: "Vendere l'innovazione: strategie di marketing per le imprese innovative"
- ICT Business Day 2014. Il digitale per lo sviluppo delle imprese
- Il Mercato elettronico della Pubblica Istruzione e la RDO
- In videoconferenza "Le opportunità di finanziamento del "Pacchetto Innovazione""
- Incontri "Innovare per competere" Iniziative e ricette per uscire dalla crisi grazie ad innovazione e design
- Incontro sulle modalità di compilazione e trasmissione telematica delle domande relative ai nuovi bandi camerali
- Laboratorio tematico di progettazione partecipata: "Progettare una smart city"
- Martedì 3 dicembre: Presentazione del bando per la sperimentazione e lo sviluppo di tesi di dottorato presso le imprese reggine - Click Day
- Mercoledì 28 maggio: incontro a Siderno su 'Il Mercato Elettronico della PA: un'opportunità per amministrazioni e imprese'
- Presentazione dei risultati del corso per la valorizzazione dei risultati della ricerca e la creazione di impresa
- Presentazione del bando regionale per la realizzazione e il potenziamento dei consorzi per l'internazionalizzazione
- Rifiuta il rifiuto - come "smaltire" correttamente i rifiuti aziendali
- Seminario "Il valore del design: dall'idea innovativa al prodotto tutelato"
- Seminario "Introduzione al sistema della Proprietà Industriale: Marchi, Brevetti, Disegni"
- Seminario "Marchi e brevetti: strumenti di business? Individuare il valore. Scegliere la strategia. Trarre il vantaggio" - anche in streaming
- Seminario di formazione: "Procedura telematica di iscrizione ed invio delle comunicazioni all'Albo Gestori Ambientali"
- Seminario: "BRIC: opportunità o rischi? Come predisporre una strategia di tutela della proprietà industriale in Brasile, Russia, India e Cina"
- Seminario: "Il mercato elettronico della PA: un obbligo per le amministrazioni, un'opportunità per le imprese"
- Seminario: "Il profilo competitivo della provincia: crescita e innovazione con brevetti, marchi e design"
- Seminario: "L'importanza del Brand per le politiche aziendali"
- Seminario: "Sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori: quali vantaggi per le imprese?"
- Seminario: "Strategie per presentare le proprie idee progettuali (e farsele finanziare...)"
- Seminario: "Un tesoro dal mondo della ricerca pubblica: le tecnologie del CNR a disposizione delle imprese"
- Servizi ICT a banda larga e ultra larga Le novità e le opportunità per le imprese
- Siti di e-commerce: come servire il cliente digitale
- Sportello consulenziale "Marchi e disegni comunitari: l'esperto incontra le imprese"
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello Patlib: Servizio di orientamento gratuito in materia di proprietà intellettuale
- Sportello Patlib: Servizio di orientamento gratuito in materia di proprietà intellettuale
- Sportello Patlib: Servizio di orientamento gratuito in materia di proprietà intellettuale
- Sportello Patlib: Servizio di orientamento gratuito in materia di proprietà intellettuale
- Unioncamere Calabria: ciclo di seminari sulla lotta alla contraffazione "Valorizzare l'impresa e combattere il falso"
- Unioncamere Calabria: seminario sui vantaggi e gli incentivi economici per la registrazione del marchio all'estero
- In primo piano 2017-18
- "Crescere imprenditori": anche in Calabria partono i corsi SelfiEmployment - Invitalia
- 8 percorsi realizzati, 160 ragazzi formati. Marina, Carmelo, Stefano e Umberto stanno già avviando la loro attività imprenditoriale
- Avviso CSE, avviate le procedure finalizzate all'erogazione dei contributi
- Avviso di indagine di mercato per l'affidamento diretto del servizio di cassa della Camera di commercio e sue Aziende Speciali
- Avviso di proroga Bando per la realizzazione di progetti di Alternanza Scuola Lavoro in contesti internazionali
- Avviso per la selezione di esperti in proprietà intellettuale
- Avviso per la selezione di esperti in proprietà intellettuale - annualità 2017
- Bandi della Camera di commercio di Reggio Calabria - Edizione 2015
- Bando efficienza energetica 2015: 120 milioni di euro per le imprese localizzate in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
- Bando per l'erogazione di contributi alle scuole secondarie di 2° grado per progetti di alternanza scuola-lavoro in contesti internazionali
- Borse di studio per favorire l'incontro tra giovani laureati e imprese della provincia di Reggio Calabria
- Brevetti+2: dal 3 dicembre 2015 è sospesa la presentazione delle domande di agevolazione
- Brevetti, Marchi e Disegni: nuove modalità di deposito e nuova modulistica
- Camera di commercio: AVVISI ESPLORATIVI
- Cerimonia di Consegna dei "Premi per l'Innovazione 2018"
- Chiusura dell'Azienda Speciale IN.FORM.A. nel periodo estivo
- Chiusura dell'Azienda Speciale nel periodo estivo
- Chiusura dell'Azienda Speciale nel periodo estivo
- Chiusura dell'Azienda Speciale nel periodo estivo
- Disegni+2: dal 13 gennaio sospesa la presentazione delle domande
- Disegni+3: dal 5 aprile 2016 è sospesa la presentazione delle domande di agevolazione
- Il 12 novembre, inaugurazione ufficiale del Salone dell'Orientamento a Palazzo Campanella
- Impresa 4.0: on line il portale dei PID, i 'Punti Impresa Digitale' delle Camere di Commercio
- IN.FORM.A. attiva un servizio gratuito in materia di Etichettatura e Sicurezza alimentare
- IN.FORM.A. e Camera sono anche sui social network Facebook e Twitter
- La Camera di commercio presenta il progetto "Made in Italy: Eccellenze in digitale"
- Manifestazione d'interesse del progetto "Made in Italy: Eccellenze in digitale"
- Manifestazione di interesse "La cultura gastronomica reggina in tavola"
- Marchi+2: dal 7 giugno 2016 è sospesa la presentazione delle domande di agevolazione
- Marchi+: dal 20 febbraio 2015 è sospesa la presentazione delle domande di agevolazione
- Mercato Elettronico della PA: rinnovo dati di impresa obbligatorio entro il 31.10.2016 per adeguamento autocertificazioni al D.Lgs. 50/2016
- Missione di incoming dall'India nei settori ICT, Biomedicale e Biotecnologie
- MUD 2018: nuove modalità di compilazione e invio della dichiarazione ambientale
- Premio "Storie di alternanza 2018"
- Professional Day 2018: le imprese incontrano giovani in cerca di lavoro
- Progetto S.O.S.: Bando di selezione per l'individuazione di partecipanti ai percorsi formativi sull'autoimprenditorialità
- Progetto Unioncamere-Google "Made in Italy Eccellenze in digitale" - Selezione borsisti
- Proroga scadenza iscrizioni al IV Corso di formazione in "ENERGY MANAGER - ESPERTO DI GESTIONE DELL'ENERGIA NELLE IMPRESE"
- Pubblicato il Bando "Premi per l'Innovazione 2017"
- Rifiuti e legalità - Aumentare la compliance per migliorare la redditività aziendale
- Selezione per l'attivazione di n. 3 borse di studio finanziate dalla Camera di commercio di Reggio Calabria
- Settimana dell'Amministrazione Aperta (5 - 11 febbraio 2018): sul canale YouTube della Camera i video sui servizi digitali offerti dal sistema camerale
- Smart shop e reverse commerce. Ciclo di seminari gratuito per le imprese del commercio
- Sono aperte le iscrizioni alla prima sessione del Premio "Storie d'alternanza" per studenti di Licei e Istituti tecnici e professionali
- Sono aperte le iscrizioni per il Premio "Storie d'alternanza" (sessione I semestre 2018)
- Soppressi i modelli di bollettino di conto corrente postale per i pagamenti relativi ai titoli di proprietà industriale
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Eventi 2017-18
- 12° Forum Europeo "Manfredo Golfieri": "Innovazione, sviluppo e crescita con i Big Data"
- 13° Forum dell'innovazione "Manfredo Golfieri": "INDUSTRIA 4.0: l'innovazione passa dalla quarta rivoluzione industriale"
- 14° Forum dell'innovazione "Manfredo Golfieri": "L'innovazione è una questione di Intelligenza"
- 30 novembre 2016, visita e presentazione del BUILDING FUTURE LAB in anteprima alle imprese
- Anche quest'anno, IN.FORM.A. è partner del X Salone dell'Orientamento
- Avviato il nuovo mercato telematico sperimentale dei prodotti Ittici
- Ciclo di seminari "L'e-commerce per i prodotti agroalimentari reggini"
- Ciclo di seminari: "La contraffazione dei prodotti: quali tutele per le imprese e i consumatori?"
- Ciclo di workshop su "Gestione aziendale, managerialità ed aggregazione"
- Convegno "Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (PON), Smart & Start Italia e Fondo di garanzia per le PMI"
- Convegno: "L'importanza del Brand"
- Corso di formazione "PICCOLEEFORTI - Le PMI comunicano, fanno marketing e sono social"
- Corso di formazione: "I Marchi: procedure di registrazione a livello italiano, comunitario e internazionale"
- Corso introduttivo all'uso di Orbit, software per la ricerca di anteriorità brevettuale
- DIGITAL DAY - Focus sulla fatturazione elettronica
- Gli adempimenti ambientali delle imprese per l'anno 2015 - Agest telematico e nuovo MUD
- Gli adempimenti ambientali delle imprese per l'anno 2016 - Agest telematico e MUD 2016
- II edizione "StartUp Roadshow 2015" - Tappa di Reggio Calabria
- Il Mercato Elettronico della PA: i nuovi bandi di lavori di manutenzione
- Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA): obbligo per le Amministrazioni, opportunità per le imprese, vantaggio per tutti
- Il negozio nell'era di internet. Come conciliare vendite off ed on-line
- Incontro "RESTO AL SUD e parto con una nuova impresa in Calabria": la Camera di commercio di Reggio Calabria ospita l'unica tappa calabrese del tour
- Premi e Voucher per l'Impresa 4.0, Stampa 3d, Realtà aumentata... sono alcuni dei temi che affronteremo durante i seminari di dicembre
- Professional Day 2017: le imprese incontrano i giovani
- Seminario "Agevolazioni per le imprese: patent box, credito di imposta, voucher digitali"
- Seminario "Agricoltura 4.0: in campo c'è il futuro"
- Seminario "Artigianato 4.0: il digitale per sostenere la competitività delle piccole imprese"
- Seminario "Come costruire l'etichetta di un prodotto alimentare"
- Seminario "Esposizioni e fiere a prova di contraffazione"
- Seminario "Formazione e finanziamenti per l'imprenditorialità giovanile": al via il progetto "Crescere Imprenditori"
- Seminario "Gli strumenti di qualificazione del sistema camerale per la promozione delle filiere del Made in Italy"
- Seminario "I brevetti nel settore agroalimentare? Gustosa idea!"
- Seminario "I Marchi: dalla scelta del naming al Trade Dress"
- Seminario "Impresa 4.0: produzione digitale e realtà aumentata a supporto dei processi produttivi"
- Seminario "INTERNET DAY 2016 - Digitalizzazione, imprese e giovani"
- Seminario "Internet: opportunità o rischio per i titolari di marchi?"
- Seminario "L'avvio di una Startup innovativa: modello standard dell'atto costitutivo e invio telematico"
- Seminario "L'innovazione a portata di TRIZ"
- Seminario "La fatturazione elettronica gratuita. Come digitalizzare agevolmente un adempimento amministrativo"
- Seminario "La Fatturazione Elettronica per le piccole e medie imprese"
- Seminario "La promozione del marchio online - Come destreggiarsi nella giungla di influencer, blogger e social network"
- Seminario "La vendita dei prodotti on line: normativa di riferimento e responsabilità degli operatori"
- Seminario "Tecniche adattive ed integrate per lo Smart Building: le opportunità di Edilizia 4.0 e il ruolo del BFL"
- Seminario su "Impresa 4.0 e Digital marketing mirato sull'utente"
- Seminario su "Impresa 4.0 e nuovo ruolo del negozio fisico"
- Seminario su "Impresa 4.0 e omnicanalità nel processo d'acquisto"
- Seminario su "Smart shop, e-commerce o modello ibrido"
- Seminario: "Etichettatura e principi di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari. Focus su manifestazioni temporanee e su ristorazione collettiva"
- Seminario: "Il nuovo portale degli acquistinretepa.it. Il MePA e gli altri strumenti di e-procurement della PA"
- Seminario: "La protezione dei marchi e delle denominazioni di origine per i prodotti agroalimentari e del territorio"
- Seminario: "La protezione delle app e del software: brevetto o diritto d'autore?"
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Sportello consulenziale Patlib: L'esperto in proprietà intellettuale incontra le imprese
- Ultranet@work Reggio Calabria "La banda Ultra Larga e le opportunità per le imprese - Focus sull'IoT"
- Workshop "Internazionalizzazione e approccio a nuovi mercati esteri: strumenti e possibili percorsi per le PMI" - 12 e 13 gennaio 2016
- Workshop "La situazione economica e finanziaria di una PMI in periodo di crisi: come misurare e monitorare i risultati dell'impresa" - 25 e 26 gennaio 2016
- Workshop "Obiettivo 2020: Programmazione regionale e strumenti di finanziamento per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva della Calabria"
- Workshop "Turismo 4.0: quali opportunità per le imprese reggine"
- XI Salone dell'Orientamento: incontri, laboratori e seminari formativi in cui si parlerà di giovani e di lavoro